L'equipaggiamento per piegatrici CNC comprende la macchina principale, i componenti ausiliari e gli utensili che collaborano per garantire una piegatura precisa ed efficiente di metalli, un insieme di elementi che RAYMAX progetta per soddisfare le esigenze diversificate di settori come automotive, aviazione, cantieristica navale e produzione di energia. Il nostro equipaggiamento si basa su 22 anni di esperienza produttiva, con un focus su durabilità, automazione e compatibilità con gli standard industriali globali. La piegatrice CNC principale è il fulcro del sistema, disponibile in capacità che vanno da 500 kN a 3000 kN, in grado di lavorare materiali che spaziano da lamiere di alluminio di 0,5 mm (industria leggera) a lastre d'acciaio spesse 30 mm (cantieristica navale). I componenti principali includono: - Sistema idraulico: fornisce una forza uniforme e regolabile grazie a cilindri ad alta pressione (realizzati in acciaio temprato) e valvole proporzionali di pressione, assicurando una piegatura uniforme, essenziale per componenti del telaio automobilistico che richiedono una precisione di ±0,1 mm. I nostri sistemi includono unità di raffreddamento integrate per prevenire il surriscaldamento durante cicli produttivi prolungati (ad esempio, produzione ferroviaria 24/7). - Sistema di controllo CNC: disponibile in configurazioni standard (Siemens Sinumerik) o avanzate (Fanuc 31i-B). Il sistema avanzato supporta simulazioni 3D, memorizzazione automatica dei parametri (100+ programmi) e monitoraggio remoto, ideale per clienti del settore aeronautico che producono pieghe complesse e multi-step per ali di aerei. Include inoltre sensori di rilevamento errori che avvisano l'operatore in caso di problemi come sovrappressione o disallineamento degli utensili. - Struttura della macchina: realizzata in acciaio Q345 di alta qualità, sottoposto a trattamento termico per resistere alla deformazione sotto carichi pesanti. Ogni struttura viene ispezionata con macchine tridimensionali a coordinate per garantire una precisione dimensionale entro ±0,05 mm, fornendo una base stabile per piegature costanti. L'equipaggiamento ausiliario aumenta funzionalità ed efficienza. RAYMAX offre: - Sistemi di alimentazione automatica: dotati di motori servo e ventose, questi sistemi caricano/scaricano lamiere con una precisione di ±0,05 mm, riducendo la manodopera del 70% per produzioni automobilistiche ad alto volume (ad esempio 2000+ pannelli in alluminio per porte al giorno). Si integrano perfettamente con il controllo CNC, sincronizzando la velocità di alimentazione con i cicli di piegatura. - Arresti posteriori: unità motorizzate che posizionano con precisione le lamiere per piegature ripetibili, essenziali per l'industria leggera che produce involucri elettrici identici. I nostri arresti posteriori dispongono di regolazione multi-asse (X, Y, Z) per gestire componenti complessi come supporti per tubazioni petrolchimiche. - Componenti di sicurezza: includono tende luminose (che creano una barriera invisibile intorno all'area di piegatura), pulsanti di emergenza (su entrambi i lati della macchina) e protezione contro i sovraccarichi, tutti conformi agli standard CE e ISO 9001 per garantire la sicurezza degli operatori in cantieri navali e centrali elettriche. Gli utensili sono fondamentali per ottenere le forme di piegatura desiderate e la compatibilità con i materiali. RAYMAX offre: - Utensili standard: matrici a V (per angoli di 90 gradi), matrici arrotondate (per profili curvi) e set di punzoni realizzati in acciaio H13 (resistente all'usura per oltre 50.000 piegature). Sono compatibili con gli standard globali (WILA, Wilson), rendendo semplice il reperimento di ricambi per clienti in tutto il mondo. - Utensili personalizzati: progettati per piegature non standard, come canali a U per supporti di rotaie ferroviarie o punzoni speciali per leghe di alluminio utilizzate nell'aviazione. Il nostro team, composto al 60% da tecnici di medio e alto livello, collabora con i clienti per progettare utensili che eliminano operazioni secondarie; ad esempio, un'utensileria personalizzata per un cliente cantieristico ha ridotto del 30% il tempo di piegatura delle lamiere per scafi. Tutti gli equipaggiamenti RAYMAX per piegatrici CNC subiscono 12 controlli di qualità prima della consegna, tra cui test statici di carico (per verificare la capacità di piegatura) e test dinamici sulle prestazioni (per valutare velocità e precisione). Forniamo inoltre installazione e calibrazione in loco, assicurando l'integrazione perfetta nell'ambito della vostra linea produttiva, che operiate in Asia sud-orientale, Europa occidentale o America del Sud. Con un supporto post-vendita completo (hotline tecnica 24/7, magazzini per ricambi), il nostro equipaggiamento garantisce valore duraturo, supportando settori che richiedono precisione e affidabilità.