Una piegatrice CNC prodotta da Anhui Zhongrui Machine Tool Manufacturing Co., Ltd. funziona grazie a una precisa combinazione di ingegneria meccanica e controllo computerizzato. Il processo inizia con il sistema CNC che riceve i dati di progettazione dal software CAD, definendo gli angoli di piegatura, le sequenze e i percorsi degli utensili. Il sistema idraulico o elettrico della macchina aziona il pistone, che scende applicando forza alla lamiera bloccata tra punzone e matrice. Componenti chiave come il sistema posteriore di posizionamento garantiscono un posizionamento preciso del materiale, mentre i sensori monitorano in tempo reale la posizione del pistone, la forza e l'angolo di piegatura. I modelli avanzati di Zhongrui integrano algoritmi adattivi che compensano l'elasticità del materiale, assicurando precisione. I sistemi idraulici delle loro presse industriali utilizzano valvole proporzionali per un controllo regolare della forza, mentre i modelli elettrici si affidano a motori servo per un funzionamento ad alta velocità e a basso consumo energetico. Questa combinazione di controllo automatizzato e precisione meccanica permette alla piegatrice CNC di trasformare lamiere piane in complesse forme 3D con accuratezza a livello di micron.