La selezione degli utensili per piegatrici Zhongrui richiede una corrispondenza con i requisiti del materiale e del design. Determinare innanzitutto lo spessore e il tipo di materiale: per acciaio dolce fino a 6 mm si utilizzano utensili standard, mentre per acciaio inossidabile o lamiere spesse (≥10 mm) sono necessari utensili in acciaio temprato (HRC 55-60). Scegliere punzone e matrice in base al raggio di piega: la larghezza della matrice a V dovrebbe essere 8-10 volte lo spessore del materiale per ottenere risultati ottimali. Per angoli acuti (<90°), utilizzare punzoni a collo di cigno, mentre matrici arrotondate sono adatte per pieghe con raggio. Considerare lo stile degli utensili: sistemi a cambio rapido (ad esempio standard Wilson o europei) aumentano l'efficienza, mentre utensili speciali come matrici per flangiatura o strumenti per goffratura soddisfano esigenze particolari. Gli esperti di utensili Zhongrui offrono consulenza su rivestimenti specifici per il materiale (TiN per resistenza all'usura, PTFE per effetto antiaderente) e progettazione personalizzata degli utensili per profili complessi, garantendo prestazioni ottimali di piegatura.