Per configurare correttamente la piegatrice idraulica, è necessario eseguire un certo numero di operazioni chiave. Il primo passo è selezionare la corretta attrezzatura, poiché essa determinerà la qualità delle piegature, qualora vengano utilizzati degli utensili. Successivamente, procedere alla taratura del riferimento posteriore assicurandosi che sia correttamente allineato con il pistone. In alternativa, se la macchina non viene correttamente manutenuta o gli operatori non sono adeguatamente formati in merito alla facilità di configurazione e utilizzo, si potrà verificare un più rapido deterioramento delle condizioni della macchina. Se si presta attenzione a questi aspetti, nel caso della formatura del metallo, tutto il potenziale della vostra piegatrice verrà sfruttato appieno, eccellendo nel lavoro che verrà effettuato sul metallo.