La selezione del giusto piegatubi CNC Zhongrui richiede la valutazione di diversi fattori chiave. Innanzitutto, determinare la forza di piegatura necessaria in base allo spessore e al tipo di materiale: i modelli elettrici leggeri (40-400 tonnellate) sono adatti per lamiere sottili, mentre le presse idrauliche (fino a 2.000 tonnellate) sono indicate per materiali spessi o duri. Considerare la lunghezza massima della lamiera e il raggio di piegatura richiesto per scegliere una lunghezza del letto appropriata (1.000-6.000 mm). Il sistema di controllo è fondamentale: opzioni come Delem o Cybelec offrono differenti capacità di programmazione, con la simulazione 3D ideale per parti complesse. Valutare la compatibilità degli utensili e la velocità di cambio attrezzaggio, poiché i sistemi di serraggio rapido migliorano l'efficienza. Per la produzione in grandi quantità, funzioni automatizzate come caricatori robotici e cambiatori automatici di utensili giustificano l'investimento, mentre le certificazioni di sicurezza (CE, ISO) garantiscono conformità. Il team tecnico di Zhongrui offre consulenze complete per aiutare i clienti a scegliere il modello ottimale per le loro specifiche esigenze produttive.