Servizi personalizzati per soddisfare le esigenze individuali
Come Scegliere una Pieghiatrice CNC: Il Consiglio Esperto di RAYMAX

Come Scegliere una Pieghiatrice CNC: Il Consiglio Esperto di RAYMAX

Per scegliere una pieghiatrice CNC, prendi in considerazione il tuo settore (automotive, aviazione, energia, ecc.) – noi creiamo soluzioni su misura per questi comparti. Valuta l'automazione (le nostre macchine sono dotate di vero controllo CNC), la qualità (rigidi controlli dal design all'installazione) e l'assistenza (il nostro staff tecnico, che rappresenta il 60% dei dipendenti, offre supporto post-vendita). Con oltre 4000 clienti ed esportazioni in tutto il mondo, ti guidiamo verso la macchina più adatta alle tue esigenze produttive.
Richiedi un Preventivo

vantaggio

Ingegneria di precisione per un'eccellente prestazione

Integriamo le più moderne tecnologie nella progettazione delle macchine CNC, garantendo che i processi di piegatura del metallo siano eseguiti con elevata ripetibilità e precisione. Grazie a questa precisione, la quantità di scarti prodotti durante la lavorazione dei materiali si riduce notevolmente, aumentando così l'efficienza produttiva. Questo rende le nostre macchine molto competitive nei settori automobilistico e aeronautico.

Prodotti correlati

La scelta del giusto freno CNC richiede una valutazione sistematica delle esigenze di produzione, delle caratteristiche dei materiali e dei requisiti del settore, un processo che RAYMAX semplifica per i clienti sfruttando i nostri 22 anni di esperienza nella produzione e una profonda conoscenza delle applicazioni di formazione dei metalli. Con oltre 4000 clienti globali in settori automobilistici, navali, ferroviari, aerei, energetici, petrolchimici e leggeri, abbiamo perfezionato un quadro decisionale che aiuta i clienti a scegliere un freno CNC che offra valore, efficienza e precisione a lungo termine. Di seguito è riportata una guida passo-passo per la scelta di un freno CNC press, su misura per affrontare le considerazioni chiave e allinearsi alle capacità della nostra macchina. Passo 1: Definire i requisiti di produzione e l'applicazione Il primo passo è quello di delineare chiaramente gli obiettivi di produzione e le attività specifiche che il freno CNC pressa eseguirà. Le domande chiave a cui rispondere comprendono: - Volume di produzione: si producono piccoli lotti (ad esempio, 10-100 parti al giorno per l'industria leggera) o grandi volumi (ad esempio, più di 1000 parti al giorno per l'automotive)? La produzione a grandi volumi richiede caratteristiche come sistemi di alimentazione automatici e attrezzature da cambio rapido per ridurre al minimo i tempi di fermo, mentre la produzione a piccoli lotti può dare la priorità alla flessibilità e alla facilità di programmazione. Ad esempio, un cliente dell'industria leggera che produce case elettriche personalizzate trarrebbe beneficio da un freno CNC compatto con un sistema CNC standard, mentre un produttore automobilistico ha bisogno di un modello ad alta capacità con alimentazione automatica. - Complessità della parte: Le parti richiedono pieghe semplici (ad esempio, ang Le parti complesse richiedono un avanzato sistema CNC con simulazione 3D e compensazione automatica degli utensili per evitare errori. Il nostro avanzato sistema CNC basato su Fanuc, ad esempio, è ideale per i clienti dell'aviazione che hanno bisogno di simulare curve in più passaggi, mentre un sistema standard Siemens è sufficiente per parti semplici. I nostri freni CNC con utensili da cambio rapido e elevate velocità di ram (fino a 150 mm/s) riducono il tempo di installazione del 35% e il tempo di piegatura del 40% rispetto ai modelli convenzionali, un vantaggio fondamentale per i cantieri navali con orari di produzione urgenti dello scafo. Passo 2: Analisi delle caratteristiche del materiale Il tipo, lo spessore e la resistenza del metallo con cui si lavora sono fattori critici nella scelta di un freno CNC, poiché diversi materiali richiedono forze di piegatura e attrezzature diverse: - Tipo di materiale: acciaio al carbonio, acciaio inossida Ad esempio, l'acciaio inossidabile è soggetto a indurimento, quindi richiede un freno CNC con pressione graduale e attrezzature lucide per evitare graffi. L'alluminio è leggero ma duttile, richiede una forza di piegatura inferiore e velocità di ram più elevate. Il nostro team tecnico può raccomandare la configurazione della macchina giusta per il vostro materiale, ad esempio un modello 1600kN per lamiere di acciaio al carbonio da 10 mm o un modello 800kN per lamiere di alluminio da 6 mm. - Spessore del materiale: lo spessore massimo del metallo da piegare determina In linea di massima, i materiali più spessi richiedono una forza maggiore: - materiali spessi 0,5-6 mm (industria leggera, parti sottili automobilistiche): capacità 500-1000 kN. - materiali spessi 6-15 mm (chassis automobilistico, componenti ferroviari): capacità 1200-2000 kN. - materiali spessi 15-30 mm (c Un cliente di una centrale elettrica che ha bisogno di piegare piastre di acciaio da 20 mm per i supporti della caldaia, per esempio, richiederebbe il nostro freno CNC da 2500kN. - Resistenza del materiale: i metalli ad alta resistenza (ad esempio, acciaio HSLA per l'automotive) richied I nostri freni CNC press possono gestire materiali con resistenza alla trazione fino a 1000MPa, con il sistema idraulico regolato per fornire la forza necessaria senza danneggiare il materiale. Passo 3: Determina le specifiche della macchina chiave In base alle esigenze di produzione e materiale, puoi selezionare le specifiche critiche del freno CNC: - Capacità di piegatura (Forza): come discusso, questo si allinea con lo spessore e la resistenza del materiale. Scegli una capacità che superi il tuo fabbisogno massimo del 10-20% per tenere conto delle variazioni di materiale (ad esempio, se tipicamente pieghi lamiere di acciaio da 10 mm, un modello da 1600 kN fornisce un margine di sicurezza rispetto al minimo richiesto di 1200 kN). - Lunghezza di piegatura: Questa Ad esempio, un cliente ferroviario che produce componenti di binari lunghi 6 m ha bisogno di un modello di lunghezza di piegatura di 6000 mm, mentre un cliente dell'industria leggera che produce pannelli elettrici da 1 m può utilizzare un modello da 1250 mm. - Sistema di controllo CNC: selezionare un sistema basato sulla I sistemi standard (Siemens) funzionano per parti semplici, mentre i sistemi avanzati (Fanuc) sono per applicazioni complesse e di alta precisione. Se si prevede di integrare la macchina con sistemi di industria 4.0, scegliere un sistema CNC avanzato con capacità di monitoraggio remoto. - Compatibilità degli utensili: assicurarsi che la macchina supporti gli utensili necessari V-die standard per pieghe semplici, radius die per parti curve o stampate personalizzate per forme non standard. I nostri freni CNC sono compatibili con gli standard globali di utensili (WILA, Wilson), rendendo facile la fornitura di strumenti di sostituzione o personalizzati. Fase 4: Valutazione delle caratteristiche di automazione ed efficienza Le caratteristiche di automazione possono avere un impatto significativo sulla produttività e sui costi del lavoro. Considera quali caratteristiche si allineano al volume di produzione: - Sistema di alimentazione automatico: ideale per la produzione ad alto volume, questa funzione carica/scarica i materiali automaticamente, riducendo il lavoro del 70% e aumentando il volume del 40%. Raccomandato per clienti dell'automotive e dell'aviazione con più di 1000 parti al giorno. - Sostituzione rapida degli utensili: riduce il tempo di cambio degli utensili da 30 minuti a <10 minuti, adatto per clienti con più tipi di parti (ad esempio, industria leggera che produce diverse custodie elettriche). - Manuten Valutoso per tutte le industrie, specialmente quelle con produzione continua (ad esempio, centrali elettriche). Fase 5: Considera la sicurezza, la manutenzione e il supporto Un freno CNC è un investimento a lungo termine, quindi la sicurezza, la manutenzione e il supporto post-vendita sono fondamentali: - conformità alla sicurezza: assicurarsi che la macchina soddisfi gli standard internazionali (CE, ISO 9001) e includa funzionalità come fermate di emergenza I nostri freni CNC sono pienamente conformi, con caratteristiche di sicurezza testate e certificate. - Facilità di manutenzione: scegli una macchina con facile accesso ai componenti chiave (ad esempio, filtri idraulici, moduli CNC) per semplificare la manutenzione di routine. Le nostre macchine sono progettate con pannelli rimovibili e chiare linee guida di manutenzione, riducendo il tempo di manutenzione. - Assistenza post-vendita: cercare un produttore con una rete di supporto globale che includa installazione, formazione e fornitura di ricambi. RAYMAX fornisce installazione in loco da parte del nostro team tecnico, formazione online/offline e supporto tecnico 24/7. Manteniamo anche magazzini regionali di ricambi per garantire una consegna rapida (ad esempio, 2-3 giorni per le parti in Asia sudorientale, 3-5 giorni in Europa occidentale). Passo 6: Richiedi una demo o una prova di curvatura Prima di definire la tua scelta, richiedi una demo o una prova di curvatura con il tuo materiale reale. Questo permette di verificare le prestazioni della macchina, per esempio, verificando la precisione di piegatura, la velocità e la facilità di funzionamento. Offriamo prove di piegatura in fabbrica o in loco (per grandi ordini), fornendo rapporti dettagliati sulla qualità della piegatura e il tempo di ciclo. Un cliente dell'aviazione, per esempio, ci ha inviato un campione di foglio di lega di alluminio, abbiamo eseguito una piega in 5 passaggi e fornito un rapporto di misurazione delle coordinate con una precisione di ± 0,08 mm, confermando che la macchina soddisfa i loro severi requisiti. Fase 7: Personalizzazione per esigenze uniche Se le vostre esigenze non sono standard (ad esempio, rivestimenti resistenti alla corrosione per impianti petrolchimici costieri, lunghezze di piegatura estese per la costruzione navale), lavorate con il produttore per personalizzare la macchina. In RAYMAX, offriamo una serie di opzioni di personalizzazione, dalle modifiche degli utensili alle integrazioni del sistema, assicurandoci che il freno CNC si adatti alle vostre esigenze esatte. Seguendo questi passaggi, potete scegliere un freno CNC che si alline con i vostri obiettivi di produzione, le esigenze di materiali e i requisiti del settore offrendo efficienza, precisione e affidabilità a lungo termine. Il nostro team di RAYMAX è pronto a guidarvi attraverso questo processo, fornendo consulenza di esperti e soluzioni personalizzate basate sui nostri 22 anni di esperienza e sui 4000+ casi di successo dei clienti.

Domande frequenti

Cosa devo sapere nella selezione di una pieghiatrice CNC

CNC Press Brack, configurazione di piegatura che include, specifiche di spinta massima, livello di precisione, il livello e la qualità del servizio di supporto offerto dal produttore dovrebbero essere considerati. Questi attributi sono importanti per consentire il corretto funzionamento della configurazione desiderata in qualsiasi ambiente produttivo.

Articoli correlati

Principio di funzionamento del freno a pressa tandem

27

Nov

Principio di funzionamento del freno a pressa tandem

SCOPRI DI PIÙ
Come utilizzare la macchina per taglio laser fibra per migliorare il tasso di utilizzo del metallo laminato?

27

Nov

Come utilizzare la macchina per taglio laser fibra per migliorare il tasso di utilizzo del metallo laminato?

SCOPRI DI PIÙ
Quali sono le differenze tra freno a pressa CNC e freno a pressa NC?

27

Nov

Quali sono le differenze tra freno a pressa CNC e freno a pressa NC?

SCOPRI DI PIÙ
La 136ª Fiera di Canton RAYMAX è iniziata

27

Nov

La 136ª Fiera di Canton RAYMAX è iniziata

SCOPRI DI PIÙ

Recensioni dei clienti

Signor Green.

Sono rimasto soddisfatto di tutti gli aspetti di questa macchina. La velocità, la precisione e il supporto ricevuti da RAYMAX per la piegatrice CNC hanno superato le nostre aspettative. È ideale per il nostro settore e la consiglio vivamente

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Mobile/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Tecnologia CNC per una piegatura perfetta

Tecnologia CNC per una piegatura perfetta

Le piegatrici CNC RAYMAX utilizzano la tecnologia avanzata CNC progettata per eseguire piegature su geometrie complesse con un alto livello di precisione. Questo non solo migliora le prestazioni dei vostri prodotti, ma ottimizza anche i processi rendendola adatta ai mercati ad alta domanda.
Soluzioni che si adattano perfettamente alle tue esigenze

Soluzioni che si adattano perfettamente alle tue esigenze

Descrizione: Le piegatrici CNC RAYMAX possono essere personalizzate per soddisfare esigenze specifiche durante la produzione. Modifiche relative alla capacità di piegatura, alle funzionalità e ad altro ancora possono essere realizzate grazie alla completa comprensione da parte di RAYMAX delle strategie operative del cliente.
Rendere i nostri processi rispettosi dell'ambiente, efficienti dal punto di vista energetico e attenti alla sostenibilità

Rendere i nostri processi rispettosi dell'ambiente, efficienti dal punto di vista energetico e attenti alla sostenibilità

RAYMAX dimostra un impegno inequivocabile nell'ambito delle piegatrici CNC, con particolare attenzione alla sostenibilità. Le nostre macchine non promuovono soltanto i tuoi profitti, ma ti permettono anche di operare in modo rispettoso dell'ambiente grazie a un consumo efficiente di energia e alla conservazione dei materiali durante l'utilizzo.